Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Luglio 2013 | Attualità

L’estate al botteghino premia World War Z

La bella stagione entra nel vivo e il box office cinematografico italiano soffre il caldo, nonostante la presenza di blockbuster a incasso (quasi) sicuro. Così, nel fine settimana tra il 27 e il 30 giugno è stato World War Z il film più visto nelle sale, con incassi per 2 milioni di euro nei primi quattro giorni di proiezioni.  La pellicola con Brad Pitt cacciatore di zombie non ha chiaramente avuto rivali di sorta, tanto che in seconda posizione si trova L’uomo d’acciaio, con appena 873mila euro. L’opera ispirata a Superman ha così raggiunto i 3,5 milioni di euro complessivi in due settimane. Altro salto verso il basso per chiudere il podio con Le avventure di Peter Pan , che ha strappato biglietti per 240mila euro all’esordio. http://youtu.be/j6-N0sNGQxM La cinquina di testa si chiude con After earth , 206mila euro tra giovedì e domenica e 4,1 milioni totali (in un mese), che precede Into darkness : l’ultimo episodio di Star Trek non decolla e si deve accontentare di 157mila euro parziali (2,1 complessivi). http://youtu.be/xDdYAGXBuRU

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...