Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Luglio 2013 | Attualità

L’estate al botteghino premia World War Z

La bella stagione entra nel vivo e il box office cinematografico italiano soffre il caldo, nonostante la presenza di blockbuster a incasso (quasi) sicuro. Così, nel fine settimana tra il 27 e il 30 giugno è stato World War Z il film più visto nelle sale, con incassi per 2 milioni di euro nei primi quattro giorni di proiezioni.  La pellicola con Brad Pitt cacciatore di zombie non ha chiaramente avuto rivali di sorta, tanto che in seconda posizione si trova L’uomo d’acciaio, con appena 873mila euro. L’opera ispirata a Superman ha così raggiunto i 3,5 milioni di euro complessivi in due settimane. Altro salto verso il basso per chiudere il podio con Le avventure di Peter Pan , che ha strappato biglietti per 240mila euro all’esordio. http://youtu.be/j6-N0sNGQxM La cinquina di testa si chiude con After earth , 206mila euro tra giovedì e domenica e 4,1 milioni totali (in un mese), che precede Into darkness : l’ultimo episodio di Star Trek non decolla e si deve accontentare di 157mila euro parziali (2,1 complessivi). http://youtu.be/xDdYAGXBuRU

Guarda anche:

africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...