Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Marzo 2014 | Attualità

Letture da bambini, su carta e digitale

Libro di carta per la buonanotte, app per il viaggio o per intrattenere i bimbi. E’ questo lo spaccato che esce dalla seconda edizione dell ’indagine #NatiDigita li dedicata alla lettura dei bambini nell’era digital e. La ricerca, promossa tra gli altri da Aie e associazione italiana biblioteche, ha cercato di far luce sulla lettura dei bambini di età compresa tra 0 e 14 anni nell’era digitale, basandosi su un campione di circa 700 risposte a un questionario online di mamme e papà. Il 72,6% del campione legge libri cartacei tutti i giorni. C’è però un interessante 16,1% di bambini tra gli 1 e i 14 anni che legge in digitale. Aumenta infatti rispetto al 2013 la propensione dei genitori a far leggere ai propri figli libri digitali, soprattutto app ed e-book: si passa dal 30,3% del 2013 di mamme e papà che affermano di aver utilizzato libri digitali al 34,6% del 2014. I device più utilizzati per i libri digitali? Tablet senza dubbio (73%), seguiti a distanza da e-reader (22%) e poi smartphone e computer. Andare a nanna (78%), stare con la mamma o il papà (59%), per studio (26%) sono le tre occasioni fondamentali in cui si leggono libri di carta. E i device digitali? Si usano soprattutto per intrattenere i bimbi (34,4%), in viaggio (38,6%), in vacanza (26,1%).

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...