Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Febbraio 2013 | Economia

L’Europa investe sul grafene

L’Europa investirà un miliardo nella ricerca sul grafen e, il materiale che per molti sarà la ” plastica del XXI secolo “, con un grande progetto che coinvolge istituzioni di diciassette Paesi. L’Italia è due volte in prima linea. Con il Cnr e, dall’altra sponda della Manica, con Andrea Ferrari, professore di nanotecnologie all’università di Cambridge. Ferrari è fra gli iniziatori della nuova avventura scientifica paneuropea nella sua nuova posizione al vertice del Graphene Centre di Cambridge , operativo da venerdì scorso.  Nove istituzioni, dalla Gran Bretagna alla Svezia, passando per gli scienziati del Cnr, hanno collaborato, ottenendo i fondi per preparare il Flagship Grafene da presentare a Bruxelles per sfidare decine di progetti concorrenti. Una ricerca di 600 pagine ha motivato le buone ragioni per credere in un materiale straordinario, più resistente del diamante, con una conduzione superiore al rame, flessibile come la gomma. 

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...