Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2013 | Attualità

L’Europa preserva gli archivi delle news online

La Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo ha sentenziato che rimuovere un articolo dall’archivio di un giornale online equivale a una censura.  La Corte è stata chiamata a decidere in riferimento a un caso avvenuto in Polonia e nel giudizio ha ricordato che gli archivi web sono protetti dall’articolo 10 della Convenzione che garantisce la libertà d’espressione e rivestono un ruolo centrale nelle società democratiche, per via del loro valore storico. La decisione di Strasburgo va in controtendenza rispetto all’intervento del Garante italiano per la privacy e a una recente sentenza della Corte di Cassazione, che avevano costretto un portale internet a cancellare dall’archivio online un articolo del 2008, giudicato non più attuale e diffamatorio. L’Ue propone in questi casi di aggiungere una nota a fondo pagina che specifichi il carattere diffamatorio della notizia.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...