Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2013 | Attualità

L’Europa preserva gli archivi delle news online

La Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo ha sentenziato che rimuovere un articolo dall’archivio di un giornale online equivale a una censura.  La Corte è stata chiamata a decidere in riferimento a un caso avvenuto in Polonia e nel giudizio ha ricordato che gli archivi web sono protetti dall’articolo 10 della Convenzione che garantisce la libertà d’espressione e rivestono un ruolo centrale nelle società democratiche, per via del loro valore storico. La decisione di Strasburgo va in controtendenza rispetto all’intervento del Garante italiano per la privacy e a una recente sentenza della Corte di Cassazione, che avevano costretto un portale internet a cancellare dall’archivio online un articolo del 2008, giudicato non più attuale e diffamatorio. L’Ue propone in questi casi di aggiungere una nota a fondo pagina che specifichi il carattere diffamatorio della notizia.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...