27 Novembre 2013 | Attualità

Liberation in difficoltà, direzione sfiduciata

Acque agitate a Liberation : il quotidiano francese vive un momento difficile e nelle ultime ore la redazione e i tipografi della società hanno respinto il piano di austerità (con taglio degli stipendi e buonuscite volontarie) proposto dalla direzione, sfiduciando la dirigenza del giornale. Nel corso del 2013, Liberation ha visto crollare le vendite del 30% , facendo ancor peggio degli altri giornali francesi, anch’essi in difficoltà. Per la prima volta da tre anni a questa parte, il bilancio chiuderà in rosso, con perdite stimate di almeno 1 milione di euro. Il deficit non elevato ( Le Parisien e Les Echos devono fare i conti con perdite superiori ai 6 milioni) aveva spinto la direzione a progettare un piano di risanamento e riduzione del budget, con una riduzione temporanea dei compensi del 10% e la trasformazione di alcuni contratti full time in part time.

Guarda anche:

economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...