Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2014 | Attualità

Liberation in lotta contro il direttore operativo

E’ guerra aperta nello storico quotidiano francese Liberation tra la redazione e il nuovo direttore operativo Pierre Fraidenraich , accusato di non essere né all’altezza del posto assegnatogli né in linea con le tradizionali posizioni della testata. In un’assemblea i redattori, che già avevano pubblicato sul sito del giornale un ritratto al vetriolo del nuovo top manager, hanno bombardato Fraidenraich di domande, per mostrare, spiega uno dei presenti, la sua mancanza di preparazione.  “Se davvero ama Liberation, rifiuti il pos to”, è arrivato a dirgli un redattore, ma le risposte del neo-patron sono state tutt’altro che concilianti: “ Renderò conto agli azionisti, non a voi ”, ha detto sprezzante, non senza bacchettare la loro “ accoglienza pestilenziale” . Fraidenraich, ex direttore del canale all news i-Telé, è stato scelto dai proprietari di Liberation , che ha grossi problemi finanziari, per guidare una nuova holding multimedia battezzata Blhm Participations, che dovrebbe gestire tutti i marchi legati al giornale. A dipendenti e giornalisti, però, non piace, principalmente per due motivi. In primo luogo, è ritenuto “ amico di Sarkozy ” . Inoltre, il suo modo di fare informazione mostrato in anni di carriera televisiva è  giudicato troppo frivolo, miscuglio di “giornalismo low cost”, qualche  “battuta di cattivo gusto” e  “voglia di fare buzz a tutti i costi”.

Guarda anche:

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...