Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2007 | Innovazione

Libération intravede la luce in fondo al tunnel

“Libération” ha finalmente un futuro grazie alle vendite di febbraio e di marzo in crescita, rispetto all’anno precedente, e a una nuova formala adottata per il suo ritorno, ha commentato il direttore del quotidiano francese, Laurent Joffrin.  Il processo di trasformazione del quotidiano “comincia a essere capito”, ha spiegato Joffrin, aggiungendo che a febbraio e a marzo “per la prima volta dopo anni le cifre erano migliori di quelle dell’anno prima” Intanto i componenti della Società dei lettori di “Libération” si sono riuniti in una assemblea generale per “ottenere una partecipazione nel capitale della futura casa editrice di Libération”. Della compagine azionaria di Libération fa parte anche Carlo Caracciolo, presidente onorario del gruppo l’Espresso, che acquisito il 30% del quotidiano. Primo azionista è Edouard de Rothschild (38%).   

Guarda anche:

Dagli scarti dell’Etna alle stampanti 3D

La cenere vulcanica dell’Etna può trasformarsi in inchiostro per stampante 3D. E’ quanto dimostra uno studio presentato al recente Congresso congiunto SIMP-SGI (Società Italiana di Mineralogia e...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...