Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2007 | Innovazione

Libération intravede la luce in fondo al tunnel

“Libération” ha finalmente un futuro grazie alle vendite di febbraio e di marzo in crescita, rispetto all’anno precedente, e a una nuova formala adottata per il suo ritorno, ha commentato il direttore del quotidiano francese, Laurent Joffrin.  Il processo di trasformazione del quotidiano “comincia a essere capito”, ha spiegato Joffrin, aggiungendo che a febbraio e a marzo “per la prima volta dopo anni le cifre erano migliori di quelle dell’anno prima” Intanto i componenti della Società dei lettori di “Libération” si sono riuniti in una assemblea generale per “ottenere una partecipazione nel capitale della futura casa editrice di Libération”. Della compagine azionaria di Libération fa parte anche Carlo Caracciolo, presidente onorario del gruppo l’Espresso, che acquisito il 30% del quotidiano. Primo azionista è Edouard de Rothschild (38%).   

Guarda anche:

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...