Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2013 | Attualità

Libération protesta ed esce senza immagini

Il 14 novembre il quotidiano francese Libération è uscito per la prima volta senza nessuna fotografia , con dei riquadri bianchi al posto che sarebbe stato dedicato alle immagini. Il giornale ha scritto di voler mostrare concretamente l’importanza della fotografia i n un momento molto difficile per i fotografi e photoeditor, tra le categorie più colpite dalla crisi editoriale. La scelta è coincisa con l’apertura della Paris Photo, una delle fiere dedicate alla fotografia più importanti del mondo. Nell’editoriale in prima pagina si legge che: “ Libération prova eterna gratitudine per la fotografia e per gli artisti concettuali . La nostra passione per la fotografia non è mai stata messa in discussione, non perché sia bella, d’impatto o utile per illustrare gli articoli, ma perché è in grado di sentire il polso del nostro mondo. Vogliamo dare alla fotografia l’omaggio che le è dovuto. Nessuno può immaginare la situazione disastrosa in cui si trovano i fotografi, sopratutto i fotografi di guerra che rischiano la vita mentre riescono a malapena a mantenersi“.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...