Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Dicembre 2006 | Innovazione

Libération, voto incerto sullo statuto

I dipendenti del quotidiano francese “Libération” hanno votato ieri sul cambio di statuto del giornale, ma non è stata raggiunta una maggioranza piena. I redattori si sono pronunciati a favore del cambiamento (62,2%), gli amministrativi sono spaccati con il 50% a favore e il 50% contrario. I poligrafici hanno votato contro (64%). Occorre la maggioranza di tutte e tre le componenti del giornale. La Société civile des personnels de Libération (SCPL), secondo azionista del giornale, ha detto che si riunirà oggi per analizzare il voto. I dipendenti hanno invece approvato l’aumento del capitale e la modifica della ragione sociale della SCPL e di un’eventuale sottoscrizione del capitale. Il piano di rilancio del quotidiano in difficoltà, proposto dal primo azionista Edouard de Rothschild prevede la soppressione di 76 posti di lavoro, una ricapitalizzazione di 15 milioni di euro e una modifica dello statuto che trasformerebbe “Libération” in una società anonima con un consiglio di sorveglianza e di un direttorio. de Rothschild si è impegnato a investire 5 milioni di euro e a trovare investitori che facciano fluire nelle casse dle giornale gli altri dieci milioni. La SCPL, che controlla il 18,4% della società, ha il diritto di veto su alcune decisioni come l’aumento del capitale o la nomina del presidente.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...