Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Luglio 2012 | Attualità

Libertà per internet, una petizione online

Gli ultimi attacchi messi in atto su internet hanno fatto tremare le società mediatiche al pensiero di perdite finanziarie maggiori di quelle procurate dalla pirateria. I fornitori di connessione rivendicano il diritto di controllare, e differenziare, la velocità di accesso ai siti. Anzichè restare passivi di fronte a queste realtà, alcuni nomi noti del web hanno deciso di iniziare a giocare in attacco, lanciando una nuova iniziativa denominata Dichiarazione di libertà per internet .   Si tratta di un breve documento in cinque punti che elenca i fondamenti di ciò che tutti dovrebbero aspettarsi e pretendere dalla rete. Si legge “ iamo per una rete libera e aperta. Sosteniamo processi trasparenti e partecipativi per formulare la politica di Internet e crearne i cinque principi fondamentali ”   In breve: libertà d’espressione e d’accesso alle reti . Libertà di innovare, creare senza bisogno di permessi e non venire puniti per le azioni degli utilizzatori delle nuove tecnologie. Protezione della privacy e della capacità di ognuno di controllare i propri dati. Tra i sostenitori della dichiarazione ci sono  Mozilla , l’American Civil Liberties Union, il sito Daily Kos e il blogger Patrick Ruffini.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...