Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Marzo 2014 | Attualità

Librai francesi nudi contro la censura

Quattordici fra librai ed editori della regione del Nord-Pas-de-Calais, in Francia , si sono fatti ritrarre senza veli in una foto ironica, finendo sulle pagine di tutti i giornali. L’iniziativa è stata organizzata in risposta alla polemica di Jean-François Copé , rappresentante del partito conservatore francese Unione per un Movimento Popolare, rivolta contro Tutti nudi!, il libro per bambini nel quale gli adulti sono disegnati svestiti in situazioni quotidiane. Con questa campagna anti-censura, i librai coinvolti hanno voluto ribadire l’importanza della libertà di stampa. “ Se ci pensate, che si sia bambini, dottori o panettieri, abbiamo tutti un sedere, un ombelico, i genitali e anche alcuni nei ” , hanno commentato gli autori Claire Franek e Marc Daniau, “con questo libro abbiamo deciso di guardare la nudità con occhi disinibiti” . Non è stato dello stesso parere Copé, che ha dichiarato di avere avuto “ un vero colpo al cuore” quando ha sfogliato le immagini del libro. Mostrare insegnanti, nonni e poliziotti nudi, secondo il politico francese, contribuirebbe a sminuirne l’autorità. La bufera scatenata da Copé non ha fatto altro che suscitare l’effetto contrario, lanciando il libro incriminato ai primi posti tra i più venduti in Francia . “Ci siamo fatti fotografare nudi per sostenere le opere che aprono l’orizzonte e stimolano il dibattito” , ha affermato il gruppo di librai, “i libri non dovrebbero essere il bersaglio dell’intolleranza: permettono a tutti i cittadini di avere uno sguardo informato sulla società di oggi e sul mondo di domani” .

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...