Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Settembre 2013 | Attualità

Lily Collins, un pericolo per la rete

Da tempo i cybercriminali utilizzano la popolarità delle star per attrarre e frodare gli utenti. L’ultima celebrità finita nel mirino degli hacker è l’attrice emergente Lily Collins , che ha scalzato addirittura Emma Watson per pericolosità sul web. La protagonista di Biancaneve , figlia del musicista Phil Collins, è ora aglio onori della cronaca perché il suo ultimo film Shadowhunters è uno dei blockbuster della nuova stagione cinematografica. Cercarla in rete, però, è pericoloso: nel 14,5% dei casi potremmo rimanere invischiati in spam e virus, come raccontato dalla ricerca effettuata dalla McAfee.  Nei primi posti della top ten delle altre star a rischio ci sono però anche Avril Lavigne , Sandra Bullock , Kathy Griffin e Zoe Saldana . L’unico uomo presente della classifica è Jon Hamm , protagonista di Mad Men e fermo all’ottavo posto. Da evitare, inoltre, ci sono anche Katy Perry, Britney Spears, Adriama Lima e Emma Roberts. In Italia i nomi più a rischio sono quelli di Sara Tommasi , seguita da Michelle Hunziker e Belen Rodriguez , ma nella lista ci sono anche Mario Balotelli e Papa Francesco . 

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...