Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Giugno 2013 | Attualità

L’India dice addio al telegramma

Come altri Paesi, anche l’India, dopo 163 anni di onorato servizio, ha deciso di mandare in pensione il telegramma : nell’era di internet, questo sistema di comunicazione è ormai superato.  La compagnia telefonica pubblica Bsnl ha dato l’annuncio ufficiale: dal prossimo 15 luglio gli uffici postali non accetteranno più i telegrammi. Il motivo? L’azienda statale ha bisogno di ridurre le forti perdite, per reggere il passo con l’agguerrita concorrenza dei privati. “ Attualmente spediamo soltanto 5mila telegrammi al giorno ” ha dichiarato un responsabile di Bsnl al quotidiano The Hindustan Times . Prima il telefono, poi il fax e infine le e-mail, hanno scalzato definitivamente questo storico mezzo di comunicazione, introdotto nel 1851 dagli inglesi in India, che sembra abbia giocato un ruolo determinante per la vittoria militare dei britannici nella prima guerra di indipendenza indiana. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...