Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Giugno 2013 | Attualità

L’India dice addio al telegramma

Come altri Paesi, anche l’India, dopo 163 anni di onorato servizio, ha deciso di mandare in pensione il telegramma : nell’era di internet, questo sistema di comunicazione è ormai superato.  La compagnia telefonica pubblica Bsnl ha dato l’annuncio ufficiale: dal prossimo 15 luglio gli uffici postali non accetteranno più i telegrammi. Il motivo? L’azienda statale ha bisogno di ridurre le forti perdite, per reggere il passo con l’agguerrita concorrenza dei privati. “ Attualmente spediamo soltanto 5mila telegrammi al giorno ” ha dichiarato un responsabile di Bsnl al quotidiano The Hindustan Times . Prima il telefono, poi il fax e infine le e-mail, hanno scalzato definitivamente questo storico mezzo di comunicazione, introdotto nel 1851 dagli inglesi in India, che sembra abbia giocato un ruolo determinante per la vittoria militare dei britannici nella prima guerra di indipendenza indiana. 

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...