Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Ottobre 2013 | Attualità

Linea Gialla, bufera tra Sottile e Lerner

C’è bufera intorno a Linea Gialla , programma di cronaca condotto da Salvo Sottile su La7. La causa? Un titolo un po’ strano andato in onda nella puntata di martedì scorso che recitava:  “Gli zingari italiani rubano i bambini?” . Scivolata dello staff di Sottile che, invece, non è per niente sfuggita al giornalista  Gad Lerner già conduttore a La7 negli anni passati, che su Twitter ha provocato l’entourage del programma: “ Va bene tutto, ma il titolo in sovrimpressione ‘Gli zingari italiani rubano i bambini?’ non l’avevamo ancora visto su una tv italiana. Puah “. La bufera non si è fermata neanche con l’arrivo delle scuse del conduttore che pure si sono subito viste  su Twitter , ammettendo l’errore.  Vecchi addii dalla rete per Gad Lerner, fresco arrivato Salvo Sottile il clima è sembrato poco accogliente. Per fortuna e comunque, a placare le acque, ci ha pensato Enrico Mentana dalle pagine di Dagospia: “ Sono sicuro che Sottile non c’entri nulla ” , poi ha aggiunto in una lettera indirizzata al sito web di D’Agostino: “Molti zingari rubano, nessuno ha mai rapito un bambino: e non è un’opinione”. La replica di Mentana sarebbe arrivata dopo che “mi sono trovato sui vari siti – spiega il direttore  – puntualmente citato come colui che attaccava Sottile” , poiché già il giorno prima, nel corso della trasmissione, il direttore del TgLa7 aveva sottolineato un suo più sobrio dissenso verso il titolo mandato in onda: “Gli zingari italiani rapiscono i bambini? E’ il titolo in sovrimpressione di Linea Gialla. Sono sicuro che Sottile non c’entri nulla. A chi l’ha tradito suggerisco futuri quesiti. Gli albanesi rubano? Gli ebrei sono avari? Le donne son tutte p……? I napoletani non si lavano? I siciliani sono mafiosi?”.

Guarda anche:

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...