Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Ottobre 2013 | Attualità

Linea Gialla, bufera tra Sottile e Lerner

C’è bufera intorno a Linea Gialla , programma di cronaca condotto da Salvo Sottile su La7. La causa? Un titolo un po’ strano andato in onda nella puntata di martedì scorso che recitava:  “Gli zingari italiani rubano i bambini?” . Scivolata dello staff di Sottile che, invece, non è per niente sfuggita al giornalista  Gad Lerner già conduttore a La7 negli anni passati, che su Twitter ha provocato l’entourage del programma: “ Va bene tutto, ma il titolo in sovrimpressione ‘Gli zingari italiani rubano i bambini?’ non l’avevamo ancora visto su una tv italiana. Puah “. La bufera non si è fermata neanche con l’arrivo delle scuse del conduttore che pure si sono subito viste  su Twitter , ammettendo l’errore.  Vecchi addii dalla rete per Gad Lerner, fresco arrivato Salvo Sottile il clima è sembrato poco accogliente. Per fortuna e comunque, a placare le acque, ci ha pensato Enrico Mentana dalle pagine di Dagospia: “ Sono sicuro che Sottile non c’entri nulla ” , poi ha aggiunto in una lettera indirizzata al sito web di D’Agostino: “Molti zingari rubano, nessuno ha mai rapito un bambino: e non è un’opinione”. La replica di Mentana sarebbe arrivata dopo che “mi sono trovato sui vari siti – spiega il direttore  – puntualmente citato come colui che attaccava Sottile” , poiché già il giorno prima, nel corso della trasmissione, il direttore del TgLa7 aveva sottolineato un suo più sobrio dissenso verso il titolo mandato in onda: “Gli zingari italiani rapiscono i bambini? E’ il titolo in sovrimpressione di Linea Gialla. Sono sicuro che Sottile non c’entri nulla. A chi l’ha tradito suggerisco futuri quesiti. Gli albanesi rubano? Gli ebrei sono avari? Le donne son tutte p……? I napoletani non si lavano? I siciliani sono mafiosi?”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...