Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2014 | Attualità

Linea gialla flop, La7 chiude Sottile

Linea gialla fa flop e La7 chiude il programma di Salvo Sottile dopo 19 puntate, che hanno viaggiato su una media tra il 2,5% e il 3% di share . Martedì si è fermato a 487mila spettatori con il 2,30% . Risultati deludenti, legati a “una collocazione di palinsesto fortemente competitiva”, spiega la rete: il martedì è la serata della fiction su Rai 1 e Canale 5 e di Ballarò su Rai 3. Sottile resta comunque a La7 “per lo sviluppo di nuovi progetti previsti nei prossimi mesi” . Da definire il programma che il martedì prenderà il posto di  Linea gialla , rimasto il punto più debole del palinsesto nonostante il tentativo di risalire la china degli ascolti allargando la scelta dei contenuti e non limitandosi più alla sola cronaca nera.  Per il momento andranno in onda film e telefilm. A La7 Sottile era approdato lo scorso autunno, dopo aver lasciato Mediaset in polemica , a poche ore dalla presentazione del palinsesto autunnale agli investitori pubblicitari, il 2 luglio. Il giornalista ha salutati il pubblico con un tweet : ” L’avventura di Linea gialla finisce qui, ma a me (che ci ho creduto) quella linea resterà sempre nel cuore. Sperò mancherà un po’ anche a voi”.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...