Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Giugno 2013 | Attualità

L’inferno sono gli altri, ecco l’anti-social

C’è chi in rete cerca amici e scambi, e chi invece vuole escludere con certezza quasi matematica la possibilità di incontrare estranei scocciatori. Per i primi ci sono i social network, per i secondi piattaforme anti-social come Hell is other people . ‘L’inferno sono gli altri’, appunto, come dice una celebre frase di Jean Paul-Sartre. Così a New York hanno pensato bene di inventare un network che elude le funzioni dei social media e ne disprezza l’essenza . L’idea è venuta a Scott Garner, studente in telecomunicazioni, secondo cui Hell is other people è “un’esplorazione delle angosce sociali” . Il sistema ribalta le peculiarità di Facebook & Co.: geolocalizza gli amici evidenziandone i movimenti su una mappa di Google, per esempio, per consentire di evitarli; registra gli status e i like, per tenere a distanza i petulanti o i conoscenti con interessi discordanti.  Il paradiso dei misantropi, con tanto di applicazione per smartphone , così da perpetrare la propria algida solitudine anche in movimento. Ma, al di là dell’ironia, è facile intravedere la provocazione alle attività compulsive del web 2.0, dove si sa semrpe tutto di tutti, in diretta. Isolarsi, ogni tanto, può far bene.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...