Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Luglio 2013 | Attualità

L’informazione non è al femminile

Le donne nelle professioni dei media sono in aumento, in particolare come giornaliste, ma sono ancora notevolmente sotto-rappresentate a tutti i livelli decisionali , anche a causa dell’assenza di interventi normativi e pratiche organizzative finalizzate all’inclusione. Lo dice il primo rapporto pubblicato dall’European Institute for Gender Equality sul numero delle donne ai vertici delle principali organizzazioni dei media nei 27 Paesi dell’Unione Europea. L’indagine, condotta da un consorzio formato da Università di Liverpool, Università di Padova, Osservatorio di Pavia e Università di Zseged, evidenzia situazioni molto diverse tra loro. Paesi come Bulgaria e Lettonia, ad esempio, registrano un numero di donne superiore agli uomini a tutti i livelli decisionali; in Estonia, Lituania, Romania, Slovenia, Finlandia e Svezia le donne ai vertici dei media sono tra il 40 e il 50%. Ma in Italia, Grecia, Irlanda e Malta le percentuali sono decisamente sotto la media europea, che si attesta intorno al 30%. Penalizzate le giornaliste italiane : solo l’11% ai vertici delle quattro organizzazioni monitorate (Rai, Mediaset, Corriere della Sera e Repubblica), un risultato molto lontano dall’obiettivo strategico fissato dalla Piattaforma di azione di Pechino nel 1995.

Guarda anche:

wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...
face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...