Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2022 | Attualità

L’intelligenza artificiale che distingue l’olio extravergine dai fake

I ricercatori dell’Università Cattolica e del campus di Piacenza e Cremona hanno sviluppato un algoritmo che grazie all’intelligenza artificiale riconosce le frodi alimentari sulla filiera dell’olio extravergine Evo. L’obiettivo è tutelare i consumatori dai tentartivi di contraffazione, riconoscendo i falsi sulla base di alcune molecole contenute solo nell’olio prodotto con le olive taggiasche liguri.

Secondo Coldiretti oltre una bottiglia di olio extravergine d’oliva su quattro (27%) è risultata falsa e nel 2021 sono arrivati 540 milioni di chili di prodotto dall’estero, quasi il doppio della produzione nazionale (+80%).

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Food Chemistry, coordinato da Marco Trevisan, preside della Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali, e Luigi Lucini del Distas, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Alimentari per una filiera agro-alimentare Sostenibile.

Lo studio

Sono stati riconosciuti due classi di composti chimici che caratterizzano in modo distintivo la Taggiasca Ligure, i polifenoli e gli steroli.

I ricercatori hanno utilizzato 408 campioni di olio georeferenziati e provenienti da tre stagioni di crescita consecutive, avvalendosi del supporto del Consorzio di Tutela Olio DOP Riviera Ligure.

L’AI ha permesso di identificare marcatori specifici di autenticità, nonostante le differenze dei parametri spazio-temporali. I derivati del colesterolo e alcuni antiossidanti, come i polifenoli (tirosoli e oleuropeine, stilbeni, lignani, acidi fenolici e flavonoidi), sono risultati i migliori marcatori per attuare la distinzione.

I risultati sono stati poi valutati con metodiche di intelligenza artificiale: la sensibilità dell’algoritmo è risultata del 100% (32/32), quindi l’AI è in grado di riconoscere in ogni caso l’olio da Taggiasca.

 

di Serena Campione

Olio_Extravergine_Oliva
Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...

Riscoprire il conte Dracula nel Museo postale della Mitteleuropa

A Trieste, una mostra celebra una della figure più controverse della storia europea, tra storia e leggenda. Il percorso immersivo è allestito tra le sale del suggestivo Palazzo delle Poste. Fino al...

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...