Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2014 | Attualità

Lista di proscrizione su Facebook, si indaga

La Procura di Bologna indaga sull’apertura di una pagina Facebook da parte del collettivo universitario Hobo, dedicata ai docenti dell’università di Bologna in cui gli attivisti invitano a segnalare se  “qualche docente usa e abusa dei suoi rapporti di potere o fa lezioni inaccettabili” . Il fascicolo è conoscitivo, quindi,  senza ipotesi di reato nè indagati . La lista di proscrizione dei docenti dell’ Alma Mater di Bologna è stata aperta su Facebook il 22 gennaio scorso. La pagina denominata Spotted: professori unibo ha già raggiunto più di 500 like. Gli studenti sono invitati a ” segnalare chi fa lezione in maniera inaccettabile o chi abusa del proprio potere”. Poche settimane prima alcuni studenti del collettivo erano stati protagonisti di una protesta contro il docente di Scienza politica, Angelo  Panebianco , preso di mira per un editoriale sull’immigrazione pubblicato su l Corriere della Sera. In quell’occasione la porta dell’ufficio del professore era stata imbrattata di vernice rossa con la scritta ” Panebianco cuore nero” . Il procuratore ha spiegato in conferenza stampa che ” la pagina Fb era già stata da subito individuata dalla Digos che ha trasmesso una nota in Procura. Naturalmente – ha concluso – verranno seguiti gli sviluppi del caso. A l momento è stato aperto un fascicolo conoscitivo”.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...