Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2021 | Attualità

L’Italia che canta: la classifica delle canzoni da karaoke più cercate

Spesso gli italiani vengono presi in giro per le loro peculiarità gastronomiche o culturali: la pizza, il mandolino… Vero è che ci piace cantare. Ecco che una ricerca basata su Spotify ci mostra quali sono le canzoni più cercate in Italia per fare il karaoke. L’Italia canta: eccome se lo fa.

Le più cercate su Spotify dell’Italia che canta

Un ricerca fatta sul player musicale Spotify ha stilato una classifica sulle top song da karaoke cercate in Italia. Sorprende il fatto di non trovare neanche un brano del nostro Paese all’interno della chart. Curioso visto che soprattutto d’estate o davanti al tepore del camino amiamo strimpellare i più celebri pezzi degli artisti di ieri e di oggi che hanno fatto la storia della musica italiana.

I grandi successi: l’Italia che canta

Per venire alla classifica, troviamo al primo posto Lady Gaga con Shallow. Indimenticabile colonna sonora del film recitato al fianco di Bradley Cooper: “A star is Born”. Il duetto ha spopolato in Italia e lo dimostra appieno la prima posizione di questa graduatoria. Gli altri altri due slot sono occupati dal gruppo rock britannico più conosciuto e apprezzato del globo: i Queen. Formatosi nel 1970 a Londra i Queen hanno sfornato i migliori successi del panorama musicale mondiale. Da We are the Champions We Will rock you giusto per citarne un paio. In classifica invece si piazzano rispettivamente al secondo e al terzo posto Bhoemian Rhapsody, il più vecchio video di musica ad aver superato il miliardo di view e Don’t stop me now. La prima, rilasciata nell’ottobre del 1975 vendette nel primo mese un milione di copie. La seconda invece è diventata un vero e proprio inno alla vita.

Tanti pezzi indimenticabili

In graduatoria anche due canzoni cult dei fratelli Gallagher. Pionieri del genere Britpop inglese, sempre presenti sui tabloid più per i loro continui screzi che per la musica. Wonderwall e Don’t look back in anger vanno infatti per la maggiore nei pub di tutta Italia. Negli ultimi posti ci sono altri due pezzi storici: Every breath you take de i The PoliceBoulevard of broken dreams della band pop punk americana Green Day. I Green Day hanno fatto da colonna sonora per molti teenager degli anni duemila e hanno contribuito a far esplodere il punk nel mondo. Stingfrontman dei The Police, è un grande estimatore del Belpaese tanto che a fine anni 90′ ha comprato una magnifica tenuta in Toscana, nel Chianti dove produce vino e olio.

di Alessandro Bonsi

L'Italia che canta

Guarda anche:

valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...
Stretto di Messina

L’Italia sui giornali del mondo: 25, 26 e 27 ottobre

Tra il 25 e il 27 ottobre 2025, i media internazionali hanno concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente in merito a politica estera e il Medioriente: emerge il ruolo diplomatico italiano...
Keep_Clean_and_Run_intervento_scuole_2

Keep Clean and Run sulla via Francigena Sud

Il plogging più lungo del mondo in corso dal 25 al 30 ottobre per promuovere educazione ambientale e cura del territorio Torna Keep Clean and Run, evento simbolo del plogging in Italia e nel mondo,...