Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Novembre 2011 | Innovazione

L’Italia e il gabinetto dei tecnocrati

“L’Italia e il gabinetto dei tecnocrati” , titola The Financial Times . “Berlusconi fa le valige, è la volta di Monti” , scrive Liberation . The Wall Street Journal fa invece l’elenco dei “nomi di Monti” . “Economisti, imprenditori, giuristi e professori” è invece il riassunto efficace proposto da El Mundo . Con questi strilli d’apertura, i giornali stranieri presentano ai loro lettori l’esecutivo guidatao da Mario Monti, il 58esimo della storia della Repubblica italiana. Secondo il Daily Mail , questo è un governo di “capitani d’industria non eletti dal popolo e intellettuali universitari” . Difficile smentire il quotidiano britannico quando tra i nominati vi sono Giulio Terzi di Sant’Agata (diplomatico), Paola Severino (vice rettore della Luiss di Roma) , Corrado Passera (ad di Intesa Sanpaolo) e Lorenzo Ornaghi (rettore dell’Università Cattolica di Milano). Le Figaro fa notare anche che Monti ha tenuto per sé “l’incarico di ministro dell’Economia” . Quel che balza all’occhio è la totale assenza di uomini politici. I partiti, per paura di un’onda lunga d’impopolarità ma anche perché incapaci di accordarsi tra loro, hanno ceduto il passo e le poltrone a personaggi sino ad ora estranei alle vicende parlamentari: “Per fronteggiare la crisi, i tecnocrati si fanno carico dell’Italia” , titola a ragione The New York Times . Sperando che la tempesta passi senza radere al suolo tutto e che Monti diventi davvero “Super Mario” , come invocato da The Guardian .

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...