Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Gennaio 2013 | Attualità

L’Italia piano piano diventa smart

Italia sempre più smart : dopo le operazioni bancarie e l’e-shopping, anche per partecipare alla vita politica, votare alle primarie e iscriversi a scuola ora ci vuole il pc e il collegamento a internet . E mentre scatta l’obbligo delle iscrizioni online alla scuola primaria o secondaria, c’è ancora un’ampia fascia della popolazione che non ha accesso all’Adsl, presente nell’84,5% delle abitazioni delle fasce più elevate, ma solo nel 50% delle case delle fasce più basse . Una differenza sociale che riguarda anche la connessione wireless, presente nei due terzi delle abitazioni delle famiglie di livello alto e medio-alto contro il 29% di quelle di livello basso. Lo rileva l’ indagine Municipium 2012. Per le TeknoCittà. Comportamenti sociali più avanti dell’organizzazione urbana realizzata dal Censis e dalla R ete urbana delle Rappresentanz e, che fotografa i comportamenti dei cittadini che vivono nei centri urbani con più di 10mila abitanti e mostra come cambiano gli stili di vita urbani grazie alle tecnologie. E che, se è vero che gli italiani sono sempre più tecnologici, è anche vero che l e città faticano a tenere il passo e non sempre sono in grado di offrire servizi adeguati per tutti. La linea Adsl è presente in due terzi delle abitazioni degli italiani ma non lo è nel 22,3% delle case di fascia media e addirittura nel 43,1% delle case di fascia medio bassa e bassa. Per non parlare della connessione alla rete in fibra ottica: secondo i dati Censis-Rur è presente solo nel 13,4% delle abitazioni di fascia alta e medio alta, contro il 73% di queste case che ne è sprovvisto, percentuale che sale al 77,4% nelle case di fascia media.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...