26 Luglio 2013 | Attualità

L’Italia prova a stringere sul copyright

Il Consiglio di Agcom ha approvato un nuovo schema di regolamento per la tutela del diritto d’autore su internet . Le norme sono frutto del dibattito scaturito nei mesi scorsi e del confronto con le leggi in materia adottate dai paesi europei.  L’idea, come dice una nota ufficiale dell’Authority, è di “ contemperare la tutela del diritto d’autore con alcuni diritti fondamentali , quali la libertà di manifestazione del pensiero e di informazione, il diritto di accesso ad Internet, il diritto alla privacy” .  Agcom continuerà a concentrarsi “sulle violazioni esercitate con finalità di lucro  e assegna carattere assolutamente prioritario alla lotta contro la pirateria di massa, escludendo dal proprio perimetro d’intervento gli utenti finali” . Niente giro di vite sul peer to peer, dunque: spetterà al Governo lavorare a una legge specifica, mentre il garante promuoverà “una serie di azioni positive di importanza cruciale: la promozione dell’offerta legale, l’informazione e l’educazione dei consumatori” . Il provvedimento prevede anche l’istituzione di un comitato per lo sviluppo di forme di autoregolamentazione al fine di diffondere contenuti digitali legali, monitorare l’applicazione del regolamento e di formulare alla stessa Agcom proposte di aggiornamento alle norme. Cooperazione contro la pirateria e i suoi danni collaterali.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...