Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Febbraio 2014 | Attualità

L’Italia torna a Berlino con In grazia di Dio

Secondo giro di giostra per il cinema italiano alla Berlinale 2014. Sugli schermi del festival tedesco è stato proiettato  In grazia di Dio , di Edoardo Winspeare , presentato fuori concorso proprio come successo in precedenza per Felice è diverso di Gianni Amelio. Ambientata in Salento, la pellicola racconta la storia di una famiglia fiaccata dalla crisi  e per questo costretta a chiudere la propria impresa tessile. L’unico fratello emigra in cerca di fortuna, le due sorelle decidono di tornare alla vita di campagna. La sofferenza e la quotidiana lotta contro le insidie della depressione economica (e non solo) di molte famiglie italiane finiscono a Berlino, simbolo del potere tedesco e meta di tanti immigrati nostrani negli ultimi mesi. Questioni di cinema.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...