La National Security Agency raccoglie centinaia di milioni di e-mail personali e account in tutto il mondo, molti dei quali appartenenti a cittadini americani . L’ultima rivelazione sulle attività della Nsa è del Washington Post , che cita fonti ufficiali e documenti top-secret rivelati da Edward Snowden. Il programma, che ancora non era stato reso noto, prevede l’intercettazione di indirizzi e-mail e liste di amici dai servizi di messaggistica istantanea. I servizi online, infatti, spesso trasmettono questi contatti quando un utente si connette, compone un messaggio o sincronizza un computer o un dispositivo mobile con informazioni registrate su un server remoto. Secondo le indiscrezioni pubblicate dal quotidiano, in un solo giorno dello scorso anno l’agenzia americana ha raccolto 444.743 indirizzi e-mail da Yahoo! , 105.068 da Hotmail , 82.857 da Facebook , 33.697 da Gmail e 22.881 da altri provider non meglio specificati. La raccolta dei dati si basa su accordi segreti con le compagnie di telecomunicazione straniere o con i servizi segreti dei paesi alleati che controllano parte del traffico internet. Malgrado la raccolta dei dati avvenga all’estero , due ufficiali dell’intelligence hanno confermato al Washington Post che le operazioni riguardano anche molti americani, decine di milioni secondo le stime del giornale.
L’Nsa legge e conserva le e-mail

Guarda anche: