Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Novembre 2011 | Innovazione

Lodo Calabrò, si accorciano i tempi

La questione delle tariffe di terminazione mobile , quelle che un gestore paga a un concorrente quando utilizza la sua rete, è estremamente delicata : una decisione in un verso o nell’altro potrebbe spostare centinaia di milioni di euro dalle casse degli operatori mobili a quelli fissi. L’authority delle Comunicazioni tiene quindi il riserbo più assoluto.   Secondo Milano Finanza però, la decisione definitiva dovrebbe essere presa già giovedì prossimo, il 17 novembre . L’ipotesi sul tavolo è quella di accorciare i tempi di riduzione , che la bozza di decisione del Garante fissa attualmente al 2015 . Il percorso per arrivare al prezzo del cosiddetto operatore efficiente, ossia 0,98 centesimi al minuto, potrebbe essere fissato a luglio del 2014 , con un anno di anticipo.   Il primo taglio, quello che secondo l’attuale bozza dovrebbe portare il prezzo da 5,3 centesimi al minuto a 4,1 centesimi, invece, potrebbe essere posticipato da gennaio 2012 a luglio 2012. L’altro grande nodo da risolvere è l’ asimmetria , ossia le tariffe più alte, garantite fino a oggi a 3. Si starebbe valutando di accorciare i tempi a 12-18 mesi per raggiungere la piena simmetria con gli altri gestori.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...