Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2007 | Innovazione

L’Ofcom ammonisce i provider di web telefonia

Il regolatore delle telecomunicazioni britannico, Ofcom, ha intimato ai provider che offrono servizi di telefonia via internet affinché siano chiari sul tipo di offerta che propongono. Dato il crescente successo del Voip, i provider come Skype devono spiegare quali sono i limiti a tutti quei consumatori che sono attratti dalle chiamate a basso costo. Il numero di abbonati a un servizio di telefonia via web dovrebbe toccare i tre milioni entro il 2008. Un portavoce dell’Ofcom ha affermato che “Mentre il servizio continuerà a crescere in Inghileterra, l’Ofcom continuerà a rivedere e aggiornare il suo approccio per garantire ai consumatori la migliore fruizione possibile del Voip”. I maggiori provider del settore nel Regno Unito sono British Telecom, Orange e Tesco.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...