Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2014 | Attualità

L’omofobia costa il posto al ceo di Mozilla

Brendan Eich ha consegnato le proprie dimissioni da amministratore delegato di Mozilla , compagnia internet che sviluppa tra gli altri il browser Firefox. Il manager era da giorni sotto accusa per le sue posizioni contro i diritti delle coppie omosessuali . Il caso è esploso a inizio settimana, quando il sito d’incontri OkCupid aveva negato la navigazione agli utenti che provavano l’accesso tramite Firefox, come protesta contro le posizioni omofobe di Eich (co-fondatore della compagnia e fresco di nomina), invitandoli a usare altri programmi. Nel 2008, il dirigente aveva donato mille dollari a un’associazione anti-gay, che combattè per l’annullamento delle nozze omosessuali in California. Un obolo del tutto legale, ma inopportuno per gli attivisti dei diritti civili e, a quanto pare, anche per il resto del management Mozilla. “La nostra cultura organizzativa rispecchia la diversità e l’inclusione […]. Noi siamo a favore dell’uguaglianza” , si è affrettata a dichiarare alla stampa l’azienda, annunciando l’addio di Eich, costretto a lasciare dopo le pressioni degli ultimi giorni.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...