14 Febbraio 2014 | Attualità

Londra, abbiamo un problema: Twitter è razzista

Twitter non riesce a tenere alla larga i commenti razzisti di molti suoi utenti, soprattutto nel Regno Unito, dove circa l’8% dei post contiene termini potenzialmente offensivi che colpiscono il credo religioso, l’appartenenza etnica o l’aspetto fisico degli utenti e non solo. A confermare la tendenza razzista del social network è un’indagine pubblicata da Demos e intitolata significativamente Anti-social media : i ricercatori britannici hanno monitorato 127mila tweed in lingua inglese e provenienti da account anglosassoni, scoprendo in 10mila di questi epiteti potenzialmente xenofobi. I tweet d’Oltremanica sono un crogiolo di termini sensibili, utilizzati a volte con tono dispregiativo o arrogante , per tramutarli in insulti: lo studio ha stilato una classificazione delle parole discriminanti, tra cui ad esempio ‘Paki’ per identificare la comunità indo-pakistana in Gran Bretagna, ‘Crowes’ per indicare i neri, ‘Pikey’ per classificare una persona come immigrato (spesso nei guai con la legge). Twitter, insomma, ha un problema di linguaggio: le offese razziali lo infestano in potenza, quando non de facto. Le parole, verrebbe da dire, sono importanti. 

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...
uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla...