Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Agosto 2013 | Attualità

L’Orson Welles perduto e ritrovato

Too Much Johnson , un film di Orson Welles del 1938 considerato perduto, è stato ritrovato dal cineclub Cinemazero di Pordenone e verrà presentato in prima mondiale alle Giornate del Cinema Muto , il 9 ottobre prossimo, restaurato dalla George Eastman House di Rochester con il contributo della National Film Preservation Foundation. Quando gira Too Much Johnson, Welles ha 23 anni, ma è già un famoso regista teatrale e autore radiofonico . La sua idea è di fare un film da dividere in 3 parti che fungano da preludio ai 3 atti della commedia Too Much Johnson di William Gillette che stava per mettere in scena al Mercury Theatre di New York. Il film doveva essere muto e ispirato alle comiche di Mack Sennett e Harold Lloyd e aveva tra gli interpreti Joseph Cotten e Virginia Nicholson, all’epoca moglie di Welles. Il progetto di Welles in realtà non vide mai la luce e la commedia andò in scena, peraltro con scarso successo, senza il film.

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...