Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Novembre 2013 | Attualità

L’Ue indaga su diritti di trasmissione e pay-tv

La Commissione europea ha aperto un’inchiesta per stabilire se l’assegnazione delle licenze per la trasmissione di contenuti alle pay-tv (sport e film) abbia sempre rispettato le norme della libera concorrenza e del mercato unico continentale. L’indagine segue una sentenza della Corte europea del 2011, che ha stabilito che le leghe calcio del Vecchio Continente non possono più vendere i diritti televisivi su base territoriale. A Bruxelles vogliono capire “ se gli accordi di licenza per i contenuti premium delle pay-tv contengono clausole di protezione territoriale che potrebbero restringere la concorrenza e impedire ai consumatori il consumo transnazionale di sport e film” . Qualora si riscontrassero violazioni, l’Ue valuterà possibili sanzioni, prendendo le mosse dal precedente giuridico già citato.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...