WikiLeaks fa proseliti. Il sito creato da Julian Assange sta trovando declinazioni diverse e impreviste nell’universo del web. E’ il caso di MafiaLeaks, che si propone come rifugio sicuro e anonimo per segnalazioni contro la criminalità organizzata . Mafialeaks.org offre a giornalisti, cittadini e affiliati la possibilità di consegnare documenti sensibili su fatti di mafia. I cablogrammi raccolti in assoluto anonimato, tramite il sistema di navigazione Tor, saranno poi utilizzati per inchieste e indagini sulla criminalità organizzata, in Italia e all’estero. Le informazioni raccolte saranno gestite dalla piattaforma GlobalLeaks , che coordinerà i dati e verificherà la veridicità delle soffiate. MafiaLeaks ha già scatenato polemiche da parte di chi dubita della bontà del progetto e della reale copertura offerta alle fonti: ma i cablogrammi potrebbero presto smentire gli scettici.
MafiaLeaks, cablogrammi contro il crimine

Guarda anche: