Google Maps ha integrato nel proprio servizio una carrellata di antiche mappe tematiche che fino a ieri erano reperibili solo in formato cartaceo, inoltrando domanda formale alle istituzioni depositarie. Il nuovo progetto si chiama Google Maps Gallery , una piattaforma che mette a disposizione degli utenti decine di mappe storiche, statistiche, ambientali e geopolitiche, prese direttamente dagli archivi del National Geographic , del World Bank Group e dello US Geological Survey. “ Maps Gallery funziona come un atlante digitale interattivo dove chiunque può cercare e trovare mappe ricche e coinvolgenti ” si legge nell’annuncio ufficiale diramato da Google “ Le mappe incluse nella Gallery possono essere visualizzate in Google Earth e sono raggiungibili dai maggiori motori di ricerca, il che significa che i cittadini e gli addetti ai lavori possono accedere a svariati dati, come la l ocalizzazione di progetti di costruzioni municipali, planimetrie storiche di città, statistiche di popolazione, modifiche da deforestazion e e vie di evacuazione dalle emergenze aggiornate ”.
Mappe tematiche, ci pensa Google Maps

Guarda anche: