Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Ottobre 2013 | Attualità

Marrazzo torna alla tv con la Razza umana

Nove anni fa nell’ultima apparizione in video a Mi manda Rai 3 , era al culmine del successo. Oggi Piero Marrazzo è un uomo diverso, soprattutto a causa dello scandalo che nel 2009 gli costò il posto di presidente della Regione Lazio. Per settimane i media non parlarono d’altro: le frequentazioni con dei trans e il ricatto subito da alcuni carabinieri che lo avevano filmato. L’annuncio lo ha dato lui stesso al termine del talk Virus di Nicola Porro. Il programma si chiamerà   Razza umana e andrà in onda da metà novembre il mercoledì in seconda serata su Rai 2. “ Torno a fare il mio lavoro . Lo faccio con la voglia di rimettermi dall’altra parte, da quella di chi racconta“ . Il titolo riprende la frase di Albert Einstein , che quando rientrò in America nel ’33, di fronte alla richiesta di indicare la propria razza, disse: “ Io appartengo all’unica razza che conosco, quella umana“. “Einstein fuggiva dai venti del nazismo dell’Europa. Voleva dire che gli uomini sono tutti uguali. Quello che vogliamo fare noi è scandagliare i vari aspetti dell’umanità, attraverso documentari di costume e politica. Raccontare un’umanità diversa che però, in qualche modo, trova una riduzione a unità “ . Marrazzo insieme ad alcuni ospiti, commenterà 4 o 5 filmati a serata.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...