Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Gennaio 2014 | Attualità

Masterchef, continuano le eliminazioni e i successi di pubblico

Il talent culinario più amato della tv cresce di puntata in puntata. Gli episodi 7 e 8 di Masterchef , che hanno visto l’eliminazione di Giovanna e Jessica, sono stati  visti in media da quasi un milione di telespettatori (965 mila medi con picchi di share del 4%). Inoltre sui social l e puntate di ieri sono state le più twittate dell’edizione : tra le parole più condivise oltre a MasterChef anche ” Rachida ” e ” avvocato “, riferito a Tiziana, vincitrice della scorsa edizione e ospite del programma. Ottimi numeri sui social: 29mila tweet, di cui più di 24mila con hashtag #MasterChefIt, tre volte rispetto alla stessa puntata della scorsa stagione. La prima puntata è iniziata con la Mistery Box gigante che nascondeva l’avvocato, Tiziana Stefanelli, vincitrice della seconda edizione di Masterchef che per l’occasione ha scelto gli ingredienti della sfida e dato consigli ai concorrenti. Il vincitore è stato Federico che ha potuto passare indenne anche la prova dell’Invention Test assegnando, però, i cestini, poveri e ricchi, agli avversari. A uscire sconfitta, dopo una serie di errori che l’avevano portata già due volte tra i peggiori, Giovanna . “L a polaca non assagia…forse e cosi in Polandia. #masterchefit” , ha chiosato su Twitter Bastianich. A vincere l’Invention Test è stata invece Laura con i complimenti di Barbieri. La sfida in esterna si è svolta a Napoli dove i concorrenti si sono dovuti improvvisare esperti di fritti napoletani e soddisfare la platea partenopea: hanno vinto i blu capitanati da Laura. I rossi al Pressure Test. Gara di olfat to: passa chi indovina più alimenti bendato. L’ultima sfida è tra Jessica e Alberto. La giovane mamma ha dovuto lasciare il grembiule.

Guarda anche:

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...