Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Marzo 2014 | Attualità

Masterchef, è polemica tra vincitore e vinto

La finale di Masterchef come un duello western. Almo attacca, Federico risponde . ” La finale è stata una farsa – tuona l’albergatore di Bari, classificatosi secondo dietro al vincitore Federico -. Avrei dovuto vincere io, i social network erano tutti dalla mia parte. Mi sono sentito penalizzato . Non si può perdere solo per un budino venuto male “. Eppure i tre giudici, Bruno Barbieri , Carlo Cracco e Joe Bastianich gli hanno preferito il medico di Torino. Ma Almo rincara la dose senza peli sulla lingua: “Sono stato in vantaggio per tutto il programma. Lo dicevano tutti – continua -, e così mi era sembrato pure dai commenti dei giudici nell’ultima prova. Il servizio? Credo che Federico abbia avuto più tempo per cucinare e per impiattare, perché ho cominciato io a servire ai tavoli”. Tutto questo è reso ancora più pepato dalla risposta perentoria di Federico alle accuse di Almo: ” Almo? Almo chi? Credo che i giudici abbiano semplicemente preferito il mio tipo di cucina , che non è salutista come dice Almo, ma salubre. E più creativa e moderna. Io presuntuoso? Non è vero, non sono antipatico come sembra”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...