Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2014 | Attualità

Masterchef, i cuochi restano in 10

Una doppia puntata senza esclusione di colpi quella di Masterchef che ha portato a ben  tre eliminazioni: Beatrice tradita dal pan di Spagna che non si è cotto e quindi fuori per non aver neanche presentato un piatto,  Ludovica e Michele eliminati in un Pressure Test ai limiti del possibile. I concorrenti, sotto la guida di Joe Bastianich, Carlo Cracco e Bruno Barbieri, quindi, sono  rimasti in 10. Dopo una Mistery Box dai sapori inediti e che ha soddisfatto i giudici per la qualità dei piatti, Eleonora con il piatto migliore si è aggiudicata il grande vantaggio di scegliere il tema dell’Invention Test, con il temutissimo giudice e maestro dei Maestri pasticceri Iginio Massar i. La scelta è caduta sul dolce da credenza a base pan di Spagna.  Ma la prova ha avuto anche altri tre peggiori, Michele Canistraro, Michele Guida e Ludovica che sono stati catapultati direttamente al Pressure Test. La sfida, invece, è stata vinta da Federico che ha potuto scegliere la sua squadra in un’Esterna dedicata allo street food : asiatico, tex-mex e mediterraneo. Ha vinto la squadra dello stesso Federico, mentre i rossi (Enrica, Alberto e Rachida) si sono dovuti unire al Pressure. Ed è arrivata la sfida più temuta: un piatto da preparare prima in 15, poi in 10 e poi in 5 minuti. Un’escalation di tensione che ha portato all’eliminazione di Michele Guida prima e di Ludovica poi. 

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...