Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2014 | Attualità

Masterchef, i cuochi restano in 10

Una doppia puntata senza esclusione di colpi quella di Masterchef che ha portato a ben  tre eliminazioni: Beatrice tradita dal pan di Spagna che non si è cotto e quindi fuori per non aver neanche presentato un piatto,  Ludovica e Michele eliminati in un Pressure Test ai limiti del possibile. I concorrenti, sotto la guida di Joe Bastianich, Carlo Cracco e Bruno Barbieri, quindi, sono  rimasti in 10. Dopo una Mistery Box dai sapori inediti e che ha soddisfatto i giudici per la qualità dei piatti, Eleonora con il piatto migliore si è aggiudicata il grande vantaggio di scegliere il tema dell’Invention Test, con il temutissimo giudice e maestro dei Maestri pasticceri Iginio Massar i. La scelta è caduta sul dolce da credenza a base pan di Spagna.  Ma la prova ha avuto anche altri tre peggiori, Michele Canistraro, Michele Guida e Ludovica che sono stati catapultati direttamente al Pressure Test. La sfida, invece, è stata vinta da Federico che ha potuto scegliere la sua squadra in un’Esterna dedicata allo street food : asiatico, tex-mex e mediterraneo. Ha vinto la squadra dello stesso Federico, mentre i rossi (Enrica, Alberto e Rachida) si sono dovuti unire al Pressure. Ed è arrivata la sfida più temuta: un piatto da preparare prima in 15, poi in 10 e poi in 5 minuti. Un’escalation di tensione che ha portato all’eliminazione di Michele Guida prima e di Ludovica poi. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...