Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Dicembre 2013 | Attualità

MasterChef Italia, la cucina si fa internazionale

La parola d’ordine è no tristezza in cucina. È quello che si può intuire sarà il leitmotiv della terza edizione di MasterChef Italia in onda a partire da stasera su Sky per 12 prime serate . Il cooking talent prova a sfidare se stesso per migliorarsi cercando momenti divertenti, prove all’esterno internazionali,  sconfinando a Marrakech, prestando attenzione alla cultura gastronomica dei territori, inserendo sorprese nel normale andamento delle sfide per togliere sicurezza ai concorrenti. Poi ci sono loro, i tre giudici, Bruno Barbieri, Carlo Cracco e Joe Bastianich sempre più star e sempre più capaci di interpretare il ruolo televisivo e chiamati a interagire maggiormente con gli aspiranti chef a loro volta più personaggi. Come dice Bastianich “alla fine è un gioco di cucina e il cibo è il vero protagonista . Vince quindi chi cucina meglio, le vere star sono i concorrenti”. “In questa edizione – continua l’italo-americano – c’è il coraggio di fare un programma cambiando le regole e provare strade diverse dagli altri”. Una delle soluzioni scelte è dare spazio agli aspiranti chef e alle loro vicende personali . “È stato divertente – ha commentato Barbieri –  e racconta uno spaccato dell’Italia, in questa edizione abbiamo trovato grandi personaggi. Grazie a questo programma poi c’è una maggiore consapevolezza delle materie prime e dei prodotti locali. È un programma che arricchisce la gente a casa” . La terza edizione di MasterChef vede nella fase finale 20 concorrenti (nelle precedenti versioni erano in 18) provenienti anche da paesi e  tradizioni culinarie differenti (Marocco, Polonia, Corea, Togo, Senegal) sfidarsi dopo un casting che ha visto in 15mila presentarsi alle prime selezioni e 100 mostrare il proprio talento con un piatto singolo ai tre giudici che hanno deciso se potevano passare alla fase successiva. Sono previsti ancora una volta ospiti di eccezione tra cui Graham Elliot , giudice di MasterChef Usa e chef tra i più celebri negli Stati Uniti, ma anche Enrico Crippa , super cuoco italiano, o Philippe Leveill , chef stellato di fama mondiale.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...