A una settimana dalla confusionaria conclusione in diretta, l’edizione numero tre di MasterChef Italia non smette di far discutere. Prima le critiche all’ultima parte della trasmissione, poi le recriminazioni dello sconfitto, Almo che non ha preso benissimo la vittoria di Federico Ferrero . Ma martedì 11 marzo, l’ Espresso ha lanciato la vera bomba: la casa di scommesse maltese Bet1128 nel pomeriggio del 6 marzo, giorno della finale, ha sospeso le puntate sul talent culinario a causa di flussi anomali sul nome di Ferrero . Il motivo lo ha spiegato allo stesso sito del settimanale Maria Nice Giannini, responsabile comunicazione della Bet1128 : “ Sono arrivate giocate anomale per quanto riguarda sia l’importo, molto elevato, che per quanto riguarda la tempistica“ . In pratica se fino a quel pomeriggio le puntate erano nell’ordine dei 400/550 euro e prevalentemente sul favoritissimo Almo, a un certo punto il trend si è invertito. Importi consistenti (anche 7mila euro), provenienti perlopiù dal Nord Italia e dalla zona di Milano, sono stati scommessi su Federico, la cui quota è crollata da 6 fino a 2,35 tanto da indurre i maltesi a sospendere il tutto. Secondo alcuni questo episodio non fa che confermare come la finale di MasterChef Italia 3 sia stata viziata da una gara decisa a tavolino. Secondo altri è una riprova evidente del complotto ai danni di Almo. Oggi Magnolia , casa di produzione di MasterChef , ha diffuso una nota ufficiale sulla vicenda, smentendo “qualunque irregolarità nella diffusione del nome del vincitore della terza edizione del programma” . ”La busta è stata sigillata il 27 luglio scorso al termine delle registrazioni, alla presenza del notaio Eleonora Sciarrone che ha garantito il regolare svolgimento della procedura. La stessa busta è stata poi consegnata il 6 sera pochi secondi prima della messa in onda, dallo stesso notaio direttamente nelle mani di Carlo Cracco. Le uniche persone a conoscenza del nome contenuto nella busta aperta in diretta televisiva e davanti al vasto pubblico presente ai Magazzini Generali di Milano, erano i tre giudici del programma che hanno scelto il vincitore tra i due finalisti dell’edizione, e i soli responsabili diretti del programma di Magnolia” . Sky e Magnolia hanno inoltre annunciato che “ depositeranno un esposto alla magistratura ” su quanto dichiarato dai responsabili di Bet1128.
Masterchef, la finale si tinge di giallo

Guarda anche: