Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2014 | Attualità

Masterchef si fa duro, è tempo di semifinale

La sfida per aggiudicarsi il titolo di terzo Masterchef d’Italia è ormai arrivata alle battute finali. Dai due episodi in onda domani su Sky 1  usciranno i 3 aspiranti chef che accederanno alla finalissima di giovedì 6 marzo. In semifinale Enrica, Almo, Salvatore e Federico, i concorrenti che più degli altri sono riusciti a convincere con i loro piatti gli inflessibili giudici Bruno Barbieri, Carlo Cracco e Joe Bastianich. Come di consueto il primo ostacolo da superare sarà la prova della Mystery Box che per l’occasione vedrà la partecipazione di due ospiti di eccezione: Lidia Bastianich e Alessandro Borghese , i giudici della prima edizione di  Junior MasterChef Italia insieme a Bruno Barbieri che partirà sempre su Sky 1 dal 13 marzo. Saranno proprio loro a scegliere gli ingredienti della Mystery: per il migliore, un vantaggio significativo nella sfida dell’Invention Test che, a questo punto della competizione, diventa cruciale superare. A seguire, ultima prova in esterna . Quella che li aspetta sarà una sfida che metterà a dura prova tutte le competenze acquisite fino ad oggi. Avranno l’onore di cucinare infatti al fianco di una  brigata pluristellata, in uno dei sette ristoranti italiani che può vantare ben tre stelle Michelin: il ristorante Piazza Duomo di Alba. A giudicare i loro piatti sarà il padrone di casa, lo chef Enrico Crippa, che decreterà il concorrente migliore.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...