Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Novembre 2013 | Attualità

Masterpiece plagio di un format del 2009?

Masterpiece era già stato proposto a Rai 3 ma fu rifiutato nel 2009 . Questa  la rivelazione pubblicata sulle pagine de Il Giornale . Ma non solo, l’idea del format sarebbe venuta a Sergio Claudio Perroni, autore di Bompiani: la sorte vuole che sia proprio la casa editrice che permetterà al vincitore di pubblicare in 100mila copie il romanzo dell’anno. Il format sarebbe stato già presentato all’allora direttore di rete Paolo Mieli e si trattava di un “ concorso basato sulla costruzione dal vivo – riporta  il Giornale – di testi narrativi e poetici proposti da gruppi di 3/5 esordienti, senza limiti di età ” e avrebbe visto la proposta di un uomo di spettacolo come personaggio “ autorevole e brillante in grado di duettare con il conduttore, ruolo per il quale Gigi Proietti ha già confermato la sua disponibilità “. Il Giornale riporta la cronaca degli eventi che sarebbe avvenuta nel 2009 : “ Il vulcanico Peroni incontra Mieli sottoponendogli il progetto. Ma si sente rispondere che no, non interessa. Fine delle trasmissioni, l’ idea si inabissa nel dimenticatoio “. Al momento  non giungono risposte o dichiarazioni né dall’attuale direttore di rete Andrea Vianello né da Paolo Mieli che lo è stato nel 2009, anno in cui risalirebbero i fatti. 

Guarda anche:

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...