Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2013 | Attualità

Matrix non funziona, via gli autori

“Squadra che perde, si cambia. Un programma di seconda serata come Matrix non può fare il 4% di share, è davvero troppo poco “. Così Maurizio Crippa , direttore generale dell’informazione Mediaset, spiega come mai l’azienda ha deciso di mettere alla porta due autori: Francesco Caldarola e Valeria Aloisio . Mentre è stato graziato il conduttore, Luca Telese, che continua a ricevere da Crippa una “f iducia piena: lo stimo, è un conduttore molto bravo. Si tratta solo di rivedere qualcosa. Un programma è come un cantiere aperto, ogni tanto è giusto fare dei cambiamenti” . Ma non dev’essere così semplice. Nei corridoi di Mediaset si parla di turbolenze intorno al programma e, non a caso, sul tavolo del vertice aziendale è giunta pure la lettera di dimissioni di Roberto Pavone, capo progetto di Matrix in forze sin dai tempi di Mentana. Saranno dei giornalisti di Mediaset a sostituire gli autori allontanati e il capoprogetto di Matrix . Intanto Caldarola commenta: “Mediaset ci aveva dato una mission. Dovevamo fare anche la politica, con ospiti autorevoli, e noi lo abbiamo fatto. Poi, devono aver cambiato idea. Cosa legittima per un editore.  Ma noi non potevamo seguirli facendo una puntata sui bambini rapiti. Così ci hanno messo da parte”. 

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...