Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Agosto 2013 | Attualità

Maxi risarcimento per gli utenti Facebook

Facebook dovrà pagare 15 milioni di dollari complessivi a 600mila suoi utenti , come risarcimento per aver condiviso loro informazioni personali negli annunci pubblicitari del social network, senza aver chiesto il loro consenso. I nomi e le fotografie di circa 150 milioni di iscritti al sito sono stati usati nelle Sponsored Stories , le storie sponsorizzate che appaiono nei feed degli utenti: gli internauti chiamati in causa avrebbero dovuto essere pagati per il servizio, ma solo chi ha risposto affermativamente a una e-mail di Facebook di inizio anno ha ricevuto il compenso. Per gli altri è dovuto intervenire un tribunale statunitense , in seguito alla segnalazione di gruppi che lottano per la difesa della privacy online. I dati, in buona sostanza, sono stati usati per promuovere prodotti e servizi senza previo consenso o congruo pagamento, e Facebook ha guadagnato 73 milioni di dollari grazie alle Sponsored Stories implicate.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...