Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Gennaio 2006 | Attualità

MEDIASET PERDE CONTRO SATYRICON

Marco Travaglio e Daniele Luttazzi non hanno diffamato Mediaset, anzi, hanno esercitato correttamente il diritto di satira nella trasmissione “Satyricon” del 14 marzo 2001. Lo ha stabilito il tribunale civile di Roma, condannando Mediaset a pagare al giornalista e all’attore le spese processuali. Per Travaglio e Luttazzi si tratta di una nuova vittoria. A novembre 2005 infatti Travaglio e Luttazzi vinsero la causa incentrata sempre sulla stessa trasmissione ma intentata dal premier Silvio Berlusconi per quanto spiegato da TRavaglio durante la presentazione del suo libro “L’odore dei soldi”. Anche in quel caso il tribunale stabilì che la critica è stata esercitata correttamente e le fonti erano state verificate con correttezza. Mediaset dovrà pagare a Travaglio e Luttazzi 40 mila euro.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...