Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Febbraio 2014 | Attualità

Mediaset ricorda Marco Pantani

Per il decennale della scomparsa di Marco Pantani due speciali di Mediset,  Il mistero Pantani con nuove testimonianze e documenti inediti e Nasce il mito di Pantani con i trionfi del ciclista italiano . Il primo è uno speciale a cura del giornalista Davide Dezan , con la conduzione del direttore di Sportmediaset Claudio Brachino, dedicato al Caso Marco Pantani , l’ex ciclista scomparso tragicamente il 14 febbraio del 2004, esattamente 10 anni fa. Lo speciale, attraverso nuove testimonianze e documenti inediti, tornerà ad indagare sui due momenti cruciali che hanno segnato la vita di Marco Pantani. Dal controllo medico di Madonna di Campiglio, nel 1999, dove il Pirata venne sospeso dal Giro per un elevato livello di ematocrito e di cui sarà trasmessa un’intervista esclusiva ad un testimone oculare che assicura che, invece, quella mattina Marco era in regola. E la notte di Rimini, dove nuove prove cercheranno di far luce sulla dinamica della misteriosa morte del  ciclista romagnolo, trovato senza vita la mattina del 14 febbraio 2004 .  In onda su Italia 1 venerdì 14 febbraio alle ore 23,45. Il secondo speciale è trasmesso da Italia 2 sempre il 14 febbraio alle 14: si tratta di cinque ore dedicate ai trionfi del ciclista italiano , con la riproposizione delle due tappe che hanno portato il Pirata nell’olimpo dei ciclisti: le vittorie nel Giro del 1994 a Merano e all’Aprica, quest’ultima con uno scatto sul Mortirolo con il quale Pantani lasciò dietro un mostro sacro come Miguel Indurain. Due iniziative di Italia 1, il canale che ai tempi trasmetteva il Giro, raggiunsero picchi di 7 milioni di telespettatori e del 60% di share.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...