Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Ottobre 2009 | Innovazione

Meno copie e fatturato in calo: l’editoria italiana in difficoltà

Cattive nuove dall’Associazione italiana editori, che ha presentato il rapporto annuale sullo stato del proprio settore (in riferimento al 2008). Il fatturato è diminuito del 3%, assestandosi a 3,5 miliardi di euro, mentre i titoli pubblicati sono stati 59 mila (2 mila in meno rispetto al 2008).   Più significativo il calo delle copie vendute: -12%, per un totale di 235 milioni di volumi. Unico dato positivo, l’aumento dei lettori: il 44% degli italiani (24 milioni di persone, +0,9%) legge almeno un libro all’anno, anche se lo zoccolo duro resta ridotto al 14% degli appassionati (3,2 milioni di persone), che garantiscono il 41% delle vendite. Vendite che sfruttano sempre più il canale web (+26,8%), con le edicole in crescita (+2,7%) a discapito dei grandi magazzini (-2,9%).   Traino dell’industria è la letteratura per ragazzi , con vendite che hanno fruttato 149,7 milioni di euro nel 2008 (+9,1% rispetto al +1,1% dei libri per adulti). In calo del 5,5% la scolastica, che patisce il mercato dell’usato.

Guarda anche:

smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...