Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2014 | Attualità

Mentana: Toti non può fare il direttore di tg e il coordinatore di un partito

Enrico Mentana attacca Giovanni Toti e invoca l’intervento dell’Ordine dei giornalisti per sanzionare o comunque esprimere un’opinione sul caso del direttore del Tg4 e di Studio Aperto, che sarebbe in procinto di diventare coordinatore di Forza Italia. Il direttore del TgLa7 , durante l’apertura del telegiornale delle 20, non ha avuto peli sulla lingua nell’esprimere il proprio parere a proposito della situazione in cui si trova Toti. “ Berlusconi – ha raccontato Mentana – si trova in difficoltà perché ancora non ha trovato la quadra dell’assetto interno di Forza Italia. Vuole Toti che è attualmente il direttore del Tg4 e di Studio Aperto ma gli altri, quelli che sono stati considerati i suoi fedelissimi, che sono stati con lui nella scissione rispetto al movimento di Alfano, non vogliono assolutamente questa soluzione “. “ E già che ci siamo, apriamo una parentesi. Della politica si interessano i politici, ma del giornalismo ci interessiamo anche noi. Si può essere contemporaneamente direttori di telegiornali e essere in predicato di diventare leader, sottoleader, coordinatori di partito? “ . Ma il commento del direttore del telegiornale di La7 non si è fermato qui: “ Non si dice niente di tutto questo? Forse non è che i due ruoli sono precisamente equivalenti. Dirigere due telegiornali e essere coordinatore di un partito è impossibile ma forse anche adesso sarebbe il caso di dare un piccolo stacco rispetto a quella responsabilità giornalistica nella quale noi ci ostiniamo a credere “.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...