Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2006 | Innovazione

MESSAGGI MOLESTI

Per la Cassazione gli sms troppo insistenti e fastidiosipossono essere considerati una molestia e punibili penalmenteUn sms troppo insistente e fastidioso può essere considerato una molestia a tutti gli effetti e, come tale, punibile penalmente. La Corte di Cassazione, esprimendosi sul caso di una giovane ragazza che per gelosia aveva tempestato di sms un ragazzo, ha stabilito che i messaggini sono come le telefonate e non come le lettere. Ovvero: per risalire al mittente, bisogna leggere il contenuto dell’sms. Per la Suprema Corte, proprio perché prima bisogna leggerli, i messaggini sul cellulare hanno una capacità offensiva in grado di turbare e molestare una persona. Inoltre, i messaggi troppo fastidiosi sono considerati un’incursione abusiva nella vita privata altrui e violano la privacy. Per lo stesso motivo la Corte di Cassazione ha di recente stabilito che le foto scattate con il cellulare all’insaputa del soggetto fotografato possono costituire reato.

Guarda anche:

robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...